![]() |
Magdalena Andersson ministro delle finanze |
L’autorità di salute pubblica (Folkhälsomyndighetens) in questi giorni ha cambiato un poco le priorità: il test si farà di routine a chi ha sintomi respiratori di qualunque tipo, con priorità ai più gravi. E da ca. tre settimane il governo ha disposto che si possano fare i tamponi anche a casa, per evitare contagi in ospedale o affollamenti di pronto soccorso e ambulatori. Una curiosità il 9 marzo le autorità hanno avuto la bella idea di far sapere che dei 147 (il numero di quel fatidico giorno) infettati a Stoccolma, cuore del contagio, 121 avevano partecipato a viaggi organizzati in Italia o avevano cari e si erano recati in visita nel Bel Paese. (Inutile dire che ho dovuto nascondermi qualche giorno...) Capirete da soli che il ministero degli Esteri ha subito sconsigliato i viaggi «non essenziali» in Italia. Per ora non ci sono misure di chiusura delle scuole e i miei nipotini per fortuna dei loro genitori continuano ad andare a scuola e mangiano alla mensa scolastica mentre a loro volta i genitori da una settimana (beati loro..)lavorano da casa.
Al momento non ci sono restrizioni ai viaggi di lavoro; però molte aziende stanno richiamando il personale che staziona all`estero. Non si scappa: Tutti avranno l`obbligo di quarantena. Vi state sicuramente chiedendo se il governo ha attuato misure economiche straordinarie?
Si!
Questa mattina la signora della foto in alto Magdalena Andersson ministro delle finanze ha presentato un pacchetto di misure “anti-virus” da oltre 30 miliardi di euro. Mi è sembrato interessante che tra le altre cose il governo centrale abbia deciso, ad esempio, di sostenere interamente i costi per i permessi di malattia a carico delle imprese fra aprile e maggio. Soprattutto alle società sarà consentito il rimandare il pagamento dell’Iva per un anno mentre chi ha già pagato il primo trimestre verrà rimborsato dal 1 Gennaio.
Come sto io...?
Per me non è cambiato di molto! Continuo a passeggiare fino giù al lago con Chicca. Cerco di conferire con i cigni ma non mi capiscono nemmeno loro. Questa mattina è stata data la notizia che per la sicurezza nazionale forse verrà proibito agli anziani di uscire di casa (siamo un pericolo...).
Così mi sono precipitato al supermercato e ho fatto un pò di provviste anche un pò di pasta. pomodori pelati e srozzapreti. Ieri gli scaffali erano completamente vuoti gli svedesi oramai hanno scoperto la pasta e credono che sia un prodotto svedese. (chi li capisce è bravo...!!)
In farmacia ho comprato un tubetto di aspirine (ieri erano finite, introvabili in tutta Stoccolma.) Mi sento un uomo fortunato! Andrà tutto bene! Io resisto!
*****