Perché è poi
tanto tempo che cammino su queste strade di Stoccolma, mi sorprende sempre
quando mi arrivano certi flashback che a volte mi fanno quasi perdere
l’equilibrio. Come uno schiaffo improvviso, inatteso. Allora, per esempio,
questa mia cittadina Tullinge "o förort" a sud di Stoccolma dove
abito da anni, beh, io ne conosco tutte le strade e i marciapiedi, e non è mica
così piccola.continua a leggere: https://francoatullinge.blogspot.com/2020/02/pensieri-e-profumo-di-pane-italiano.html
Iscriviti a:
Post (Atom)
Attenzione

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. L`autore si riserva pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. L`autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Sono andato, tornato, ripartito.

E così ora sono qui, in un’altra fase della Vita. Abito vicino al ponte Västerbron, a forma di arpa. E’ bellissimo. La mia gratitudine è a scoppio molto ritardato. Faccio in tempo a dimenticare gli atti, i nomi e i volti prima di aver capito quando dovessi ad ognuno.