Ericsson sopprimerà 3.900 posti di lavoro in Svezia entro la
fine del 2017. I tagli riguarderanno soprattutto il settore della produzione e
l’amministrazione. L’azienda
ha definito il provvedimento necessario ad assicurare la competitività di
Ericsson sul lungo periodo.
La riduzione della forza lavoro interesserà 1.000 posizioni
nella produzione, 800 nel settore R&S e 1.200 in altre unit nelle sedi di
Borås, Göteborg, Karlskrona, Kumla, Linköping e Stoccolma. Ericsson ha spiegato che le riduzioni più significative
riguarderanno i siti produttivi di Borås e Kumla e che verranno effettuate
una combinazione di uscite volontarie e forzate e di ricorso all'outsourcing. Nel programma generale di riduzione
dei costi verrà ridotto anche il numero di consulenti in Svezia che attualmente
sono 900.
Sono stati
anche avviati colloqui coi sindacati sulla ristrutturazione che sarà completata nel
primo trimestre del 2017 mentre la chiusura delle attività a Borås e Kumla sarà
un processo più lungo che sarà chiuso nella seconda metà del prossimo anno. Comunque è
annunciata anche l’assunzione, nei prossimi tre anni, di un migliaio di
persone, prevalentemente ingegneri, da impiegare nell’area ricerca e sviluppo. “Ci sono
due fattori – dice Darren Sinden, analista finanziario indipendente – primo si
tratta di un’azienda svedese, in una società molto paternalista, per cui credo
che nel passato non abbiano tagliato posti di lavori tanto velocemente quanto
avrebbero dovuto. Secondo, sono in un mercato estremamente competitivo”.
![]() |
Hans
Vestber ***** |
Con il taglio dei posti di lavoro l’azienda spera di risparmiare circa un miliardo di euro all’anno. In Svezia Ericsson dà lavoro a 16.000 persone, il 14% del totale dei suoi dipendenti in tutto il mondo. L’azienda, che opera nella fornitura di tecnologie e servizi di comunicazione, proverà a tenere il passo delle dirette concorrenti (Nokia e Huwai in primis).
A luglio, visto il calo dei profitti, il
colosso aveva dato il benservito all’amministratore delegato Hans
Vestber che ancora non è
stato rimpiazzato.