Ieri sera 18 Ottobre in Svezia, i primi fiocchi di neve. Questa
mattina 19 Ottobre, viene innaugurata la stagione de “la macchina semi-ibernata sotto uno
strato di ghiaccio”. Se poi, come il sottoscritto, non avete il garage, allora
siete veramente messi male. Preparatevi a lunghissimi mesi di raschiamento vetri
nella piacevole brezza post-alba delle lande scandinave.
Ricordatevi che esistono solamente due metodi per liberare la macchina dallo strato di ghiaccio che blocca la portiere e s’impossessa di lei senza vergogne durante le ore notturne. L’operazione è obbligatoria, sia perché se non raschiate il ghiaccio dal parabrezza obiettivamente non vedete una mazza e sia perchè in ogni caso se vi becca "la madama," vi fa il mazzo. Dunque, dicevo, esistono due distinte operazioni da compiere l’operazione di ”sbrinamento” del vostro veicolo.
Metodo nr. 1 – all’italiana.
Essendo abituati ad alzarvi la mattina verso le 07:30 nella
stagione estiva, quando per l`appunto l’auto non è ghiaccia, continuate
tranquillamente nello stesso modo nella stagione invernale. Oppure mettete la
sveglia un quarto d`ora prima (=tempo calcolato per lo sbrinamento del veicolo)
e poi però lasciatela suonare lo stesso fino alle 07:30. Fate colazione, doccia e barba con la massima tranquillità. Uscite di casa 20 minuti prima dell’orario in cui dovreste
essere al lavoro, sapendo che di minuti per arrivare in ditta ne servono 25. Usciti da casa finalmente realizzate con orrore che durante
la notte la temperatura è scesa di parecchi gradi sotto lo zero! Con con lo
spiacevole risultato che la vostra auto è ora ricoperta da una lastra di
ghiaccio.
Nel panico, vi precipitate nella ”källare” (ripostiglio/cantina)
alla disperata ricerca della cassetta degli attrezzi con la fievole speranza di
recuperare quel guanto imbottito dotato di spazzola e raschietta, senza il
quale rischiate il congelamento lampo dell`avambraccio mentre tentate di
liberare i vetri dell’auto da 10cm. di neve e ghiaccio.
Ficcate ora la vostra testolina nel vano bagagli della
macchina per cercare quantomeno il fodero di un CD dell`orchestra italiana di Renzo Arbore da
usare come grattaghiaccio che, vi pare, avevate comprato in offerta al supermercato l’inverno scorso. Se non l’avete regalato
per Natale o al cane per giocarci.
Suardo pieno di speranza sotto ai sedili, NIENTE!
In preda alla disperazione decidete di usare il disco orario di cartone che conservate nel cruscotto, se lo trovate...! Oramai in depressione, grattate come forsennati, con qualunque oggetto, comprese le vostre unghie il parabrezza dell’auto, mentre il tempo scorre inesorabbile e voi dovreste già essere da diversi minuti al vostro posto di lavoro. Decidete di partite comunque anche se metà parabrezza è coperto di ghiaccio, perché ormai è tardissimo, rischiando così incidenti e multe oltre alla stima dei vostri superiori svedesi.
![]() |
Pausa caffè: detta FIKA |
Arrivate al lavoro durante la prima Fika giornaliera (pausa caffè per chi non mastica lo svedese...) in ritardo e col fiato corto mentendo spuduratamente direte: “Mamma mia, che coda c’era stamattina sulla strada! E poi dicono di Roma! Mai visto un traffico così in vita mia!”.
Metodo nr. 2 – alla svedese
Verso la fine di
Maggio acquistate a BILTEMA il kit del
perfetto sbrinatore SVEDESE: guanto imbottito con raschietta e spazzola toglighiaccio/neve,
triangolo in plastica giallo/blù con bordi dentati anch’esso levaghiaccio, bomboletta
spray scongelante per vetri d`auto.
Riponete il tutto dentro l`apposito contenitore IKEA con i colori nazionali e coperchio a manico ripiegabile, sistemate nel vano bagagli della vostra auto, a portata di mano, in posizione visibile e facile da ricordare. Non dimenticate di etichettarlo.
A partire da i primi di Ottobre, seguite con attenzione le previsioni del tempo parlatene apertamente anche con i vostri colleghi di lavoro. Scambiatevi dritte, in Svezia ognuno ha la sua previsione personale. Compresi i canali televisivi (ognuno ha la sua tesi.) Insomma cercate assolutamente di capire se la notte la macchina gelerà.
Nel caso, fate gli svedesi mettete la sveglia un`ora prima del solito.
Saltare dal letto non appena la sveglia suona. Rinuciate al caffè (tanto al lavoro vi aspetta la fika...) e senza fare ne doccia ne barba (per uno svedese è normale...), preparatevi per uscire, circa tre quarti d`ora prima di essere al lavoro, quando la ditta dove lavorate è a 5km da casa vostra. Raschiate e spazzolate con calma tutto il ghiaccio dall’auto usando tutti i preziosi strumenti comprati a Maggio.
Partire sereni per l’ufficio e arrivateci fiduciosi questa volta arriverete in anticipo ed anche la prima fika giornaliera vi stà aspettando. (Sempre quella della pausa caffè però....)
Consiglio finale: affittatevi un garage il più presto possibile!!!