mercoledì 27 gennaio 2016

Oggi è il Giorno della Memoria. (Ricordiamocelo)


Oggi è il Giorno della Memoria.
Ricordiamo che sono stati pregiudizi della gente che ha reso possibile l'Olocausto.
Ricordiamo che non tutti gli svedesi, italiani - o europei - erano contro Hitler.
Ricordiamo che i pregiudizi dei popoli non muoiono quando la gente muore.
Ricordiamo che i pregiudizi dei popoli vengono ereditati.
Ricordiamo che sia la Svezia che l`ltalia sono invase dal pregiudizio, da l'islamofobia
all'omofobia la quale è oggi ampiamente diffusa nelle nostre due società, tra i partiti di destra e i loro simpatizzanti.
Ricordiamo che oggi c`è un diffuso e crescente antisemitismo in Europa - anche tra alcune parti della popolazione musulmana in Europa. Che non dobbiamo e non possiamo ignorare.
Ricordiamo che non possiamo combattere i pregidizi uno alla volta, ma dobbiamo farcene carico tutti insieme. Deve essere chiaro per tutti che noi prendiamo le distanze da ogni forma di discriminazione - perchè i nostri pregiudizi sono ovunque; in tutti i ceti sociali, in tutte le direzioni in ogni istante. 

Oggi è il Giorno della Memoria. Non prendiamo le distanse dalla gente. Ma prendiamo le distanze da certe opinioni che fanno le differenze tra le persone. Commemoriamo le vittime prendendo posizione per la pari dignità di tutte le genti, di tutte le religioni.
Ricordiamoci di quello che sta accadendo oggi in Europa, soprattutto nalla vicina Danimarca, al di la dal ponte, che doveva unire l`Europa, dove il sequestro dei beni non è solamente un furto legalizzato ma fa venire in mente scene gia viste, finite poi in tragedia.  
RICORDIAMOCELO!!!

lunedì 25 gennaio 2016

Buongiorno a chi sorride.


Buongiorno a chi sorride.
A chi dorme con il piumone.
A chi si tira le coperte su fino al viso.
A chi per quanto tiri sai che la coperta è corta.
A chi solo sotto il piumone si sente al sicuro.
A chi lo vorrebbe tenere a ogni stagione.
A chi ama sprofondarci.
Buongiorno a chi ha passato una notte in compagnia. Che sia amore o altro, non si è sentito solo.
A chi ha avuto accanto a sé, tutta la notte, il suo gatto o il suo cane.
A chi è l’ultima cosa che ha visto e la prima che si è trovata vicino.
A chi la notte se è solo sta meglio.
A chi, invece, preferisce sempre la compagnia di qualcuno.
God morgon! A chi si sente svedese.


Goodmorning a chi si sente inglese.
Bonjour ai piccoli sognatori francesi.
Buongiorno a chi è stato svegliato in malo modo.
A chi ha sentito una porta sbattere.
A chi una finestra.
A chi fuori c’è un mondo che lo aspetta.
A chi desidera il caldo, il sole, i prati in fiore.
A chi vorrebbe “fiumi azzurri e colline e praterie”.
A chi, invece, ha ricevuto un bacio.
A chi continua per la sua strada

 “a camminare lasciando indietro le bugie di ieri”.

Attenzione

Attenzione
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. L`autore si riserva pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. L`autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Sono andato, tornato, ripartito.

Sono andato, tornato, ripartito.
E così ora sono qui, in un’altra fase della Vita. Abito vicino al ponte Västerbron, a forma di arpa. E’ bellissimo. La mia gratitudine è a scoppio molto ritardato. Faccio in tempo a dimenticare gli atti, i nomi e i volti prima di aver capito quando dovessi ad ognuno.