martedì 6 gennaio 2015

Non sempre la Befana vien di notte.


Domani la Befana civitavecchiese armata di scopa sarà ad attendermi a Roma-Fiumicino. Lei per offrirmi il suo carbone. "Io un volo last minute per farmi perdonare."
E tu, che mi offri Civitavecchia stavolta? Di che mi fai venir voglia? Di rincorrere sogni mai esauditi, o appena assaggiati, diciamo un morso, un sorso, di quel desiderio profondo, insaziabile, di prendirmi tutto, viverlo alla grande, e poi gridare al mondo che no, non ne ho di rimpianti, neanche uno…Magari. Non siamo poi tanto cambiati in fondo, solo qualche strato di più di diffidenza, cinicismo, esagerata cautela e ”peggio di tutto” una tragica rassegnazione.
Ma tu no! Piccola Città mai rassegnata, mai distesa a terra a farti calpestare dagli eventi. 
Accoglimi, tra le tue braccia antiche, fammi una sorpresa. Eccomi a te, esule, figliol prodigo, cittadino del mondo emotivo, risoluto a tuffarmi di nuovo nel tuo mare.
Anche se nuoto male. Mi prendi?

lunedì 5 gennaio 2015

Quando muore un poeta



Quando muore un poeta, non muore un uomo qualunque.
Quando muore un poeta
il cielo si scolora, le nubi si addensano
e i raggi del sole fan fatica a trapassare
per asciugare le lacrime della terra in pianto.

Quando muore un poeta
un triste silenzio cala sui fiumi in piena,
che rallentano la loro corsa,
per gettarsi, muti, nel dolore del mare.

Quando muore un poeta
il verde delle foglie impallidisce
e il tremolio dei raggi, mossi dal vento, s'arresta,
come il cuore di colui che non li potrà più ascoltare.

Quando muore un poeta
si spegne il tramonto, sbiadendo i suoi colori
e la luce dell'alba appare con pudore
confondendo il suo bagliore
con l'oscurità della notte.
Come gli occhi di colui che non la potrà più vedere.

Ogni volta che muore un poeta
mi spengo un poco anch'io.
Ed è come se mi scivolasse la mano di un bambino,
che si abbandona fuggendo,
negandomi così la freschezza e la purezza della sua vita.
Solo il ricordo di quella voce,
potrà salvarmi, dal silenzio della mia solitudine.
 
(Renzo Gaioni 1998)


Attenzione

Attenzione
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. L`autore si riserva pertanto il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. L`autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Sono andato, tornato, ripartito.

Sono andato, tornato, ripartito.
E così ora sono qui, in un’altra fase della Vita. Abito vicino al ponte Västerbron, a forma di arpa. E’ bellissimo. La mia gratitudine è a scoppio molto ritardato. Faccio in tempo a dimenticare gli atti, i nomi e i volti prima di aver capito quando dovessi ad ognuno.